Video relazioni del convegno "La sfida dei distretti idrografici per il governo cooperativo del
Video relazioni del convegno la sfida dei distretti idrografici per il governo cooperativo delle acque e del suolo
DECRETO AMBIENTALE 152/2006 I video di ogni intervento al convegno del 7 novembre 2006 di: Giuseppe Gavioli e Fabio Trezzini del Gruppo 183, l'on. Alfonso Pecoraro Scanio (Ministro dell' Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare), Sauro Turroni (Presidente del Comitato di studio per la revisione del D.Lgs 152/2006), Lino Zanichelli (Ass. all´Ambiente della Reg
Un nuovo quadro di riferimento per la riforma dei servizi idrici
Cancellata con un semplice comma dell’art. 175 del D.Lgs 152/06 attuativo della Legge 308/04, la Legge 36/94 (Legge Galli) ha complessivamente trovato, nei dodici anni della sua travagliata esistenza, modesta applicazione e sostanziale elusione delle sue finalità. Di ciò si darà conto nella breve 'ricognizione' allegata dello stato reale di operatività della legge dal punto di vista delle realtà territoriali interessate. Scarica Documento #gruppo183 #ITA
Per l’avvio dell’attuazione della direttiva quadro sulle acque 2000/60
[di Gruppo 183, IEFE-Bocconi e Uni Udine] Per l’avvio dell’attuazione della direttiva quadro sulle acque 2000/60, documento di base del convegno di Milano del 30/05/2005 sulla partecipazione pubblica. DIRETTIVA ACQUE IN ITALIA Proposta presentata al Convegno: “Partecipazione pubblica nell’attuazione della Direttiva comunitaria sulle acque 2000/60/CE” organizzato da Gruppo 183, IEFE-Bocconi e Università di Udine a Milano, 30 maggio 2005, Università Bocconi, via Sarfatti 25 , A
Il quadro normativo per la riforma del servizio idrico integrato
[di Gruppo 183 e SOGESID] Il quadro normativo per la riforma del servizio idrico integrato, il processo attuativo della riforma. TUTELA E GESTIONE DELLE ACQUE Dlgs. 152 e Direttiva Acque 2000/60/CE #Gruppo183 #ITA

A dieci anni dalla legge Galli: governo e gestione delle acque in Campania
[di Gruppo 183 e Regione Campania] Presentato al convegno Gruppo 183 del 10 maggio 2004: "L'interesse pubblico e il governo dell'acqua - Gli enti d'ambito campani tra la legge "Galli" e la direttiva europea sulle acque" Napoli. Scarica Documento #Gruppo183 #ITA

Una proposta di lavoro per un programma di applicazione della Direttiva Acque 2000/60
[di Gruppo 183 e Regione Basilicata] Documento di base del convegno “L’acqua a meta’ del guado - la seconda fase del QCS 2000-2006 e l’applicazione della direttiva quadro 2000/60/CE” - Matera, 30 gennaio 2004. Scarica Documento #Gruppo183 #ITA

Dossier: il QCS 2000-2006 e la Direttiva 2000/60
[di Gruppo 183 e Regione Basilicata] Dossier: il QCS 2000-2006 e la Direttiva 2000/60. DIRETTIVA ACQUE IN ITALIA Dossier presentato al convegno di Matera del 30 gennaio 2004 Gruppo 183- Regione Basilicata "L'acqua a metà del guado". Il documento descrive gli strumenti di accompagnamento, e la struttura delle autorità di bacino e dei consorzi di bonifica del mezzogiorno.
Scarica Documento #Gruppo183 #ITA
La Pianificazione di Bacino in Italia. Informazione coordinata sulle attività di pianificazione dell
La pianificazione di bacino in Italia. Servizio di informazione coordinata sulle attività di pianificazione delle Autorità di Bacino nazionali - Il Rapporto 2003. Il rapporto contiene la raccolta e la lettura critica della documentazione relativa agli strumenti di pianificazione messa a disposizione dalle Autorità di bacino di rilievo nazionale e confronti tematici su alcuni aspetti delle attività di pianificazione. Il Rapporto è consultabile http://www.gruppo183.org/autorita
La Direttiva quadro sulle acque e la sfida nel settore agricolo
[di Gruppo 183 e Regione Basilicata] Relazione presentata a Matera il 30 gennaio 2004 al convegno del Gruppo 183 - Regione Basilicata "L'acqua a metà del guado". Scarica Documento #Gruppo183 #ITA

Gli aspetti istituzionali dell'attuazione della Direttiva Comunitaria sulle acque in Italia
[Uni Bocconi, Gruppo 183 e Legambiente] "Gli aspetti istituzionali dell'attuazione della Direttiva Comunitaria sulle acque (2000/60) in Italia". Relazione presentata al convegno del 17 ottobre 2003 "L'attuazione della Direttiva Comunitaria sulle acque (2000/60) in Italia". Scarica Documento #Gruppo183 #ITA