IL GOVERNO DELLE ACQUE IN ITALIA AI TEMPI DEL ‘NEW GENERATION EU’
La politica delle acque, sotto i suoi vari aspetti di sfruttamento, di conservazione, di difesa ecologica e idrogeologica, in Italia nel...
TEN YEARS AFTER THE REFERENDUM
A SPECTER IS HAUNTING EUROPE… “We must at all costs prevent that the management of its water resources by a municipality of less than...
United Nations World Water Development Report 2021
The United Nations has recently published the "United Nations World Water Development Report 2021" in which the approaches and...
Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2021
È stato recentemente pubblicato il “Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2021” nel quale gli...
A DIECI ANNI DAL REFERENDUM
UNO SPETTRO SI AGGIRA PER L’EUROPA… Bisogna a tutti i costi impedire che la gestione delle proprie risorse idriche da parte di un comune...
M2C4: TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA RISORSA IDRICA
Il Gruppo 183, vista l'importanza del PNRR, ha deciso di pubblicarne un estratto relativamente alla tutela del territorio e della risorsa...
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Il giorno 29/04/2021 il Governo italiano ha approvato il il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che è stato successivamente...
GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE OPERE DI BONIFICA IDRAULICA
Un aspetto fondamentale delle politiche di difesa del suolo riguarda la gestione e la manutenzione delle opere di bonifica idraulica,...
IL MOSE: PROSPETTIVE E CRITICITA’ DI UNA GRANDE OPERA PUBBLICA ITALIANA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo le slide del contributo del Ing. Antonio Rusconi (Componente della Commissione di Salvaguardia; già...
Rapporto ReNDiS 2020
Il 23 Novembre 2020 ISPRA ha presentato il Rapporto Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo" (ReNDiS), realizzato...