wheat

Risultati Degli Investimenti in Agricoltura di Precisione Nella Produzione di Frumento Duro: L’Esperienza Italiana

Oggi la tecnologia dell’agricoltura di precisione è considerata uno strumento di gestione dell’azienda agricola per ridurre i costi e ottimizzare la produzione. In Europa, diversi fattori contribuiscono a questa innovazione nella produzione di cereali. Ricercatori italiani hanno valutato il rapporto costo-efficacia di un’azienda cerealicola che ha speso molto per l’agricoltura di precisione

Un team di scienziati italiani del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche ha pubblicato un’analisi costi-benefici dell’agricoltura di precisione in un’azienda agricola nazionale all’avanguardia.

“In Europa, il settore cerealicolo deve affrontare sfide non solo strutturali, ma anche finanziarie e climatiche, che negli ultimi anni hanno portato a una diminuzione del reddito dei produttori di cereali. Tra queste, la volatilità del mercato, la limitata disponibilità di terreni e le sfide del cambiamento climatico.

Per ottenere redditività e sostenibilità aumentando le rese e riducendo i costi operativi, i produttori di cereali dell’UE hanno iniziato a digitalizzare l’agricoltura introducendo tecnologie di agricoltura di precisione.

Questa dinamica sta portando a un graduale ritiro delle piccole aziende agricole dal mercato e alla concentrazione della gestione dei terreni coltivabili in unità produttive più grandi.

Deve essere chiaro che l’esigenza di aumentare la scala della produzione dipende dalla necessità di investire ingenti risorse finanziarie in beni perenni per realizzare la modernizzazione richiesta dal mercato in presenza di crescenti vincoli tecnici ed ecologici.

L’effetto complessivo di questo processo di cambiamento strutturale richiede che gli agricoltori si aggiornino e migliorino le loro competenze nella digitalizzazione dell’agricoltura.

Nel settore agricolo, le tecnologie digitali si sviluppano principalmente attraverso l’applicazione dell’agricoltura di precisione, che è emersa come metodo all’inizio degli anni Novanta.

Nel 2019, la Società Internazionale per l’Agricoltura di Precisione (ISPA) ha definito l’agricoltura di precisione come “una strategia di gestione che raccoglie, elabora e analizza dati temporali, spaziali e individuali e li combina con altre informazioni per supportare le decisioni di gestione in base alla variabilità percepita per migliorare l’efficienza delle risorse, la produttività, la qualità, la redditività e la sostenibilità della produzione agricola”.

In Italia, siamo nella fase di adozione della tecnologia dell’agricoltura di precisione nelle aziende agricole avanzate, anche se in generale il numero di “agrari digitali” è ridotto. L’adozione della tecnologia è attesa soprattutto dagli agricoltori pionieri, che hanno mostrato interesse per i vantaggi dell’agricoltura di precisione, come l’aumento delle rese e il risparmio di acqua e fertilizzanti.

Tuttavia, poiché l’adozione dell’agricoltura di precisione è ancora in fase iniziale, soprattutto nel caso delle aziende agricole di piccole e medie dimensioni, non è possibile al momento osservare direttamente gli effetti economici di queste tecnologie.

Pertanto, in linea con questa affermazione, il caso di studio che abbiamo realizzato è stato condotto in un’azienda agricola italiana situata nelle Marche, nell’Italia centrale.

Questa azienda è considerata la prima (in termini di capacità di controllo della gestione) preparata ad accettare le attuali sfide ambientali e di mercato che il settore cerealicolo dovrà affrontare.

Si tratta di un’azienda di grandi dimensioni, con una superficie totale di 200 ettari, di cui 87 dedicati alla coltivazione del grano duro.

Inoltre, l’azienda è dotata di un complesso tecnologico che comprende:

sistemi di guida (assistenza al conducente, controllo delle macchine e agricoltura guidata);

tecnologie di registrazione (mappatura del suolo, mappatura dell’umidità del suolo, mappatura della copertura vegetale e mappatura della resa);

tecnologie reattive (irrigazione e diserbo a tasso variabile e applicazione di sementi, fertilizzanti e pesticidi a tasso variabile).

Queste tecnologie sono state acquisite tra il 2003 e il 2019 per un costo totale di circa 548.000 euro e consentono al gestore dell’azienda agricola di raccogliere informazioni per prendere decisioni informate sulle pratiche agricole, comprese le operazioni finanziarie e gestionali.

Va notato che l’obiettivo dell’agricoltura di precisione non è sempre quello di ridurre la quantità di input agricoli consumati; piuttosto, è principalmente quello di ottimizzarne l’uso e ottenere un effetto positivo in termini di resa e qualità, quindi in termini di reddito. Inoltre, occorre tenere presente che questi costi dipendono fortemente dal prezzo di mercato degli input, che spesso è instabile e non può essere influenzato dai metodi di agricoltura di precisione.

Ad esempio, il costo delle sementi è una categoria di costo che incide principalmente sui costi variabili (in media circa il 30%). Ciò dimostra che le aziende sementiere svolgono un ruolo importante nella catena di approvvigionamento dei cereali, in grado di influenzare il prezzo di mercato delle sementi. È interessante notare che i costi dei fertilizzanti e dei pesticidi, al secondo e terzo livello di importanza, sono rimasti relativamente stabili nel tempo.

Eppure, nonostante la quantità di sementi distribuite sia rimasta invariata, è stato riscontrato un aumento della quantità di azoto aggiunto al grano duro (+ 11%) dopo l’applicazione di fertilizzanti a tasso variabile.

La strategia di efficienza distributiva dei fertilizzanti azotati, a seguito dell’analisi automatica del profilo di resistività, ha permesso di individuare con precisione le aree dei campi soggette a carenza di azoto e quelle caratterizzate da eccesso di azoto, per intervenire in modo mirato.

Per quanto riguarda la quantità di pesticidi, si può notare una riduzione nel periodo successivo all’implementazione (-53%), dovuta all’uso di irroratrici di precisione.

Questi risultati sono coerenti con la letteratura: diversi autori sostengono che l’agricoltura di precisione (in particolare il diserbo chimico a rateo variabile) porta a risparmi sulla protezione delle colture nella produzione di cereali.

Nella fase successiva all’adozione della tecnologia di agricoltura di precisione si è registrata anche una riduzione del consumo di carburante (-28%). Ciò è stato possibile grazie alle nuove macchine acquistate, che hanno una migliore capacità di lavoro rispetto alle precedenti. Inoltre, sono state dotate dei più recenti sistemi di guida satellitare per ridurre al minimo le sovrapposizioni.

Va sottolineato che l’ottimizzazione della gestione delle risorse colturali sopra descritta ha un effetto molto positivo sulla sostenibilità ambientale dell’agricoltura di precisione, in quanto può portare a una riduzione delle emissioni di gas serra associate ai sistemi agricoli.

È evidente che il capitale di lavoro è il fattore più ridotto grazie all’introduzione della tecnologia, di circa il 20%. La riduzione dei costi di manodopera è dovuta all’efficienza della gestione delle colture grazie all’agricoltura di precisione, in quanto le operazioni agricole vengono eseguite in modo efficiente e rapido.

Per quanto riguarda la qualità della produzione di grano duro, si sottolinea che i parametri qualitativi della granella sono migliorati in modo significativo, sia dal punto di vista commerciale (aumento del peso ettolitrico e dei valori di contenuto proteico) che fitosanitario (minore frequenza di attacchi da parte di alcuni agenti fitopatogeni), monitorati dall’azienda agricola attraverso l’implementazione di un sistema di tracciabilità con QR-code. Nel complesso, l’analisi mostra un risparmio economico distribuito sul campo”.